
Inauguriamo una nuova "rubrica"...
Nome: Calimero
Tendenza politica: socialista libertario
Note biografiche: figlio di Nino Pagot e di una gallina padovana. Intellettuale cosmopolita. Animatore della contestazione extraparlamentare. Ispiratore di vari movimenti terzomondisti e veneto-animalisti. Autore di "In classe con Calimero" e "In viaggio con Calimero".
Frasi celebri: “E’ un’ingiustizia, però!”
Come è andata a finire: dopo essere stato venduto ai servizi segreti dalla spia tristemente nota con il nome in codice di “Olandesina”, emigra in Giappone insieme a Cristina d’Avena.
Prosciolto da ogni accusa di sovversione, ritorna in Italia soltanto negli anni Ottanta e, dopo una fugace parentesi all’interno di una comunità Hare Krishna, si candida senza successo alle elezioni politiche nelle liste di Democrazia Proletaria, al secondo posto dietro Paolo Villaggio. Attualmente tiene seminari su Marcuse in una università privata, collaborando con gli antichi compagni Piero e Valeriano.
Nessun commento:
Posta un commento