
Qualcuno si ricorderà che all'incirca una decina di anni fa, dopo il suo misterioso assassinio, i tifosi della Lazio (frange vicine all'estrema destra) inneggiarono sciaguratamente al comandante Arkan, quello delle famigerate "Tigri", milizie che insanguinarono la Bosnia ai tempi della guerra nella ex Jugoslavia. Qualche giorno fa è uscita una 'strana' biografia di Arkan.
Non posso dire che il libro in questione ("Arkan. La tigre dei Balcani" di Ch. Stewart, ed. Alet) sia 'bello', complice una certa svagatezza yankee dell'autore (l'aletta di copertina lo presenta come "giovane promessa" del giornalismo americano, manco ci trovassimo su un album delle figurine Panini)... e forse neppure la traduzione italiana contribuisce alla gradevolezza della lettura...
Però, malgrado tutto, il libro è interessante, racconta la metamorfosi di questo criminale da rapinatore di banche in killer al soldo dei servizi segreti di Tito e, infine, in eroe degli ultranazionalisti serbi, che crea il proprio esercito personale pescando tra sbandati, esponenti della mala belgradese e tifosi della Stella Rossa, macchiandosi di stragi e delitti di ogni tipo.
A proposito di Balcani e di letture: seguendo in queste pagine l'epopea sanguinaria di Arkan, non ho potuto fare a meno di pensare ad un romanzo come "La maschera di Dimitrios" di Eric Ambler. Decisamente altri tempi, però. E altri scrittori.
"Onore alla tigre Arkan" era lo striscione esposto dai laziali e ricordo che l'attuale allenatore del Bologna Mihajolivic era un suo grande amico e sostenitore, ancora adesso pronto a riconoscerne i meriti e disconoscerne gli assassinii. Per fortuna c'era quella gran schiena di Boksic a reagire invece molto duramente...
RispondiEliminaUn libro sulla 'tigre' Arkan non fa più di tanto scandalo, visto altre pubblicazioni su assassini e dittatori...Caro Diego, sicuramente può essere interessante, ma credo che figure di questo tipo meno se ne parla e meglio è!Questo mi fa venire alla mente quello che disse il buon Mihajolovic, ai tempi della Lazio...il quale indossò la famosa maglia con il bersaglio....simbolo della battagli serba...si vergogni!
RispondiEliminaMario